Introduzione
Al giorno d’oggi affrontiamo molte sfide legate all’approvvigionamento delle risorse e al trattamento dei rifiuti. Per far fronte a ciò, il dibattito politico europeo si concentra sull’applicazione dell’economia circolare e richiede un focus sull’innovazione in relazione al business e specialmente all’industria. Gli impianti di trattamento delle acque reflue (WWTP) possono essere una componente fondamentale della sostenibilità circolare grazie all’integrazione della produzione di energia e del recupero delle risorse durante la produzione di acqua pulita. Nel prossimo futuro i WWTP diventeranno sistemi tecnologici “ecologicamente sostenibili”. In questi ultimi tempi, sono aumentate considerevolmente le iniziative e le start-up collegate all’economia circolare.
In questo modulo affrontiamo una delle principali sfide nel campo delle acque reflue: convertire le acque reflue in risorse di vario tipo attraverso iniziative che promuovono l’economia circolare.
Lo scopo di questo modulo è quello di illustrare l’applicazione di nuovi concetti e tecnologie per migliorare la sostenibilità a lungo termine nella gestione delle acque reflue. Sono presentate esperienze innovative di applicazione dell’economia circolare al settore delle acque reflue per migliorare la conoscenza degli imprenditori e delle start-up e ispirarli per la loro applicazione.
In questo modulo presentiamo approcci convergenti tra le iniziative di economia circolare e le acque reflue, esploriamo aree di opportunità condivisa e come l’applicazione di idee di economia circolare può generare un maggiore valore. Identifichiamo anche progetti, approcci e obiettivi che sono in linea sia con la gestione sostenibile dell’acqua che con l’economia circolare.
Da questo modulo imparerete:
- I principi della Economia Circolare e gli impianti di trattamento delle acque reflue
- I principali processi di trattamento delle acque reflue
- L’applicazione di Economia Circolare in un impianto di trattamento delle acque reflue: sfide e ostacoli.
- Alla fine del modulo, sono inclusi 3 casi di studio che vengono analizzati più in dettaglio.
Per comprendere a fondo questo modulo, si consiglia di disporre di alcune conoscenze preliminari sull’argomento.