Introduzione
La protezione dell’ambiente e l’azione per il clima sono uno dei principali obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, che è stata adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015 [1]. Per affrontare la crisi climatica, è necessario adottare soluzioni integrate e innovative in molti settori. Nel rapporto “Digital with Purpose: Delivering a SMARTer2030”, gli esperti di Deloitte e della Global Sustainable Development Initiative (GeSI) notano che ben 103 dei 169 Sustainable Development Goals (SDGs) sono interessati dalle tecnologie digitali [2]. Secondo questo rapporto, un uso efficace delle tecnologie digitali può velocizzare il progresso su questi obiettivi fino al 22%. Pertanto, è importante sapere come utilizzare la tecnologia digitale per lo sviluppo sostenibile.
Da questo modulo imparerete:
- Come le tecnologie digitali possono influenzare l’economia circolare e quali sono i benefici dell’introduzione della tecnologia digitale in un’azienda
- Che tipo di tecnologie digitali sono già state implementate nelle aziende
- Buone pratiche che sono state sviluppate da diverse aziende in Italia..
Questo modulo è stato concepito per chi vuole saperne di più sull’introduzione di dispositivi digitali per la sostenibilità. Offre una visione di base su come le tecnologie digitali possono avere un impatto sull’economia circolare e sui benefici che si possono ottenere come azienda implementandole.