Introduzione
Il modulo “Etichettatura efficace e sostenibile dei prodotti” esamina vari aspetti dell’etichettatura dei prodotti nel contesto dell’economia circolare, inclusi il ruolo, l’importanza, gli impatti e le norme e i regolamenti in vigore. Una sezione è dedicata all’innovazione dell’Economia Circolare che riguarda l’etichettatura dei prodotti, come l’etichettatura di sostenibilità, le etichette intelligenti e le etichette ecologiche. In ultimo, il modulo include anche tre casi di studio di start-up che applicano i principi dell’economia circolare nel campo dell’etichettatura, dell’imballaggio e dei materiali per risolvere alcuni gravi problemi di sostenibilità.
Da questo modulo imparerete:
- quali sono le funzioni dell’etichettatura dei prodotti,
- quali sono le caratteristiche delle etichette dei prodotti,
- come gestire il processo di etichettatura dei nuovi prodotti,
- come usare l’etichettatura dei prodotti per promuovere la sostenibilità della vostra azienda,
- dove reperire informazioni sugli schemi e sugli standard di etichettatura dei prodotti,
- quali sono le regole e i regolamenti per l’etichettatura dei prodotti,
- come implementare un’efficace etichettatura dei prodotti,
- come innovare l’etichettatura dei prodotti,
- quali sono le nuove tecnologie rilevanti per l’etichettatura dei prodotti,
- alcuni esempi di successo di start-up che applicano i principi dell’economia circolare.